“Mindfulness ed intelligenza emotiva: un laboratorio“
Come migliorare la capacità di vivere con tranquillità ed efficacia la vita e le relazioni… professionali e non
Obiettivi
Il corso si propone di:
- introdurre la teoria e la pratica della mindfulness con particolare riferimento alla sua utilità nella professione e nella vita privata con particolare enfasi a tutte quelle situazioni in cui abbiamo bisogno di attenzione, curiosità, gentilezza e coraggio per dare il meglio di noi
- aiutare i partecipanti a gestire meglio le emozioni, lo stress e migliorare le loro capacità di ascolto
- individuare esercizi e metodi per introdurre la mindfulness nella vita quotidiana, incluso nei momenti di dialogo con gli altri
Metodologie
Esistono tecniche e pratiche efficaci per mantenere alta la concentrazione e l’attenzione e dare il meglio di noi nel momento presente?
La mindfulness è un allenamento di attenzione e concentrazione che aiuta anche a gestire lo stress.
Le attuali tecniche di video-monitoraggio delle attività cerebrali permettono di capire quali sono le aree del cervello coinvolte in questo meccanismo e quali sono le tecniche più efficaci per gestire lo stress ed aumentare la nostra capacità di attenzione e concentrazione. Durante il laboratorio proveremo varie di queste tecniche e vedremo in quali situazioni specifiche sono utili e perché. Alcune tecniche ci sono arrivate da tradizioni millenarie, altre sono il risultato di ricerche recenti, ma tutte sono supportate da studi scientifici rigorosi e da immagini e scansioni cerebrali che ne dimostrano l’efficacia se praticare regolarmente.
In particolare verranno evidenziate quelle tecniche che aiutano a gestire meglio lo stress, a gestire le emozioni e aumentare la capacità di ascolto per facilitare un dialogo efficace ed “empatico” con gli altri.
Contenuti
Ogni incontro sarà suddiviso in tre parti
- presentazione dei contenuti teorici relativi alle emozioni oggetto dell’incontro
- introduzione alle pratiche di meditazione (Mindfulness) che possono aiutare a riconoscere l’insorgere di queste emozioni in noi e a come dare il meglio di noi quando queste emozioni sorgono
- introduzione alle pratiche di dialogo per aiutare gli altri a comportarsi intenzionalmente anche quando sono in preda di forti emozioni
Gli argomenti trattati nei vari incontri saranno:
- Come coltivare con equilibrio le emozioni piacevoli, la mindfulness del corpo e l’ascolto consapevole
- Come accettare e lasciare andare le emozioni spiacevoli, soprattutto se legate ad aspettative e obiettivi, la mindfulness delle emozioni e le conversazioni difficili
- Colloquio individuale per stabilire intenzioni e obiettivi di cambiamento personale
- La voglia di avere sempre ragione, mindfulness dei pensieri e (di nuovo) l’ascolto consapevole (parte II)
- Rabbia, perdono e dialogo conciliante
- Tristezza, compassione, affetto e dialogo empatico
- Lavorare con le nostre paure e con quelli degli altri (paure, vergogna, senso di colpa)
- Amore e dintorni
- Vivere e dialogare secondo le nostre intenzioni
Durata
Il corso prevede 8 incontri di 2 ore l’uno ed una sessione di coaching individuale per stabilire l’intenzione che vorremmo applicare nella nostra vita di tutti i giorni. Il corso può essere seguito sia da adolescenti che da adulti. Per i genitori che volessero partecipare con figli minori di 12 anni è consigliato il corso Mindfulness in famiglia
Luogo ed orari
Firenze:Via Leonardo Da Vinci 27 a partire dal Martedì 21 Gennaio 2020 orario 19.30 – 21.30
Presentazione gratuita Martedì 14 Gennaio ore 19.30 presso The Student Hotel, Viale Spartaco Lavagnini 70-72
Prenotazione obbligatoria
Per info su presentazione, date, costi e prima lezione dimostrativa delle edizioni successive: eduardogiordanelli@gmail.com – Cell. 3482631566
Costo
Il costo del corso è di 300 euro tutto incluso. La cifra deve essere pagata o via Paypal con carta di credito o in contanti o assegno di persona entro l’inizio del secondo incontro. Il primo incontro (salvo la necessaria prenotazione e conferma della disponibilità di posti disponibili) può essere seguito gratuitamente.
Chi paga via Paypal o di persona entro venerdì 10 Gennaio potrà usufruire di uno sconto speciale di 50 euro (costo tutto incluso: 250 euro). Chi partecipa e si registra alla presentazione gratuita e paga entro l’inizio della prima lezione potrà usufruire di uno sconto di 25 euro (non cumulabile con il precedente).
Docente
Mi chiamo Eduardo Giordanelli e sono più di venti anni che aiuto persone, aziende e scuole a centrare i loro obiettivi e a superare le paure e le titubanze tipiche di chi vuole cambiare usando tecniche di facilitazione con i gruppi e di coaching individuale con chi vuole superare i propri pensieri limitanti. Dopo una laurea in Ingegneria ed un Master in Scienze dell’educazione ho approfondito i temi dell’intelligenza emotiva, del decision making, dell’apprendimento trasformativo e della mindfulness tramite corsi ed esperienze svolte a Harvard, Standford, University of Massachusetts. So quanto sembri difficile cambiare e come invece sia possibile farlo perché ho visto i risultati sia su di me che sugli altri.